
Beh, lei pensa di baciare un fotomodello e credo sia elettrizzata in questo momento.
Se nessuno le rivelasse la triste realtà, molto probabilmente continuerebbe a "gongolare".
Il rischio è quello di lasciarsi ingannare dalle apparenze, di credere a ciò che ci viene mostrato in fase iniziale, per poi ritrovarsi con in mano il classico "pacco" (scatola piena di segatura o altra zavorra simile).
E' il rischio che oggi stanno correndo molte imprese, ed proprio correlato ai concetti di Web 2.0 ed Enterprise 2.0.
Il motivo per cui non provo troppa simpatia per le "buzz words" è che facilitano moltissimo il lavoro a tutta quella schiera di consulenti aziendali e società di "Consulting" che cavalcando l'onda della moda del momento e sfruttando le loro capacità comunicative si improvvisano guru del "QualsiasiCosaServaAVenderFumo" propinando ai loro malcapitati clienti una bella serie "sole".
E' chiaro che il trend del momento sia l'Enterprise 2.0. Se ne parla in tutti i modi, in largo e in lungo e in tutte le lingue.
Ma è anche chiaro che molta della comunicazione sia palesemente strumentalizzata dal marketing, e guarda caso iniziano a spuntare come funghi società di consulenza e software house con il loro bel "pacchetto" in pieno stile Enterprise 2.0.
Mi rendo conto, in prima persona, che non sia facile discernere tra chi "indossa solo la maschera" dell'Enterprise 2.0 e chi invece crede realmente nel cambiamento ed è in grado di aiutarvi ad attuarlo.
Vi invito perciò a fare una cosa in pieno stile Web 2.0: Documentatevi su internet.
Quando qualcuno vi si presenta alla porta (o anche se dietro alla porta c'era già) spacciandosi per un guru dell' Enterprise 2.0 e prospettandovi miracoli da far sfigurare anche un santo, allora chiedetegli semplicemente un URL.
Aprite quell'URL col browser, leggete con attenzione cosa ha da dirvi, cercate di capire se è solo fuffa commerciale o se dietro c'è gente che crede a quello che dice, fate ricerche su internet per verificare ciò che viene detto, cercate nelle community e valutate la "reputazione" di ciò che vi viene offerto e di chi ve lo offre. Non abbiate paura di chiedere alle comunità di esperti o anche solo ai blogger indipendenti, vi risponderanno entusiasti e non vi chiederanno nulla in cambio.
Fatelo! E avrete fatto il primo vero passo verso l'Enterpise 2.0.
Il rischio è di fare come queste belle signorine ;)
Nessun commento:
Posta un commento