
La motivazione è la seguente:
Per aver messo a disposizione di tutti una grande enciclopedia aperta, democratica, incessantemente perfezionata in tempo reale (come dimostra ad esempio la scheda di Giorgio Napolitano rifinita dal suo stesso staff) fino a diventare uno strumento utilissimo per chi scrive.A mio parere piu' che meritato, ma non per i soli motivi addotti da "Il Premiolino".
Tra varie polemiche sull'utilità e attendibilità o meno di Wikipedia, alcune "all'italiana", la notizia non è passata inosservata ed ha sicuramente apportato al sito de "Il Premiolino" una inaspettata popolarità, e di conseguenza allo sponsor del sito (ben visibile in basso a sinistra nella home page del sito).
Se fossimo malfidati, ci sarebbe da pensar male. Che qualcuno abbia trovato un nuovo modo per sfruttare la popolarità di Wikipedia?
Nessun commento:
Posta un commento